
Con ARASHI puoi respirare aria più sana e pulita grazie all’azione combinata di differenti tipologie di filtri e dispositivi di sanificazione, che garantiscono una buona qualità dell’aria nella tua casa.
ARASHI è dotato di un sistema di sterilizzazione UVC che, attraverso i raggi ultravioletti, neutralizza virus e batteri presenti nell’aria.
Neutralizza virus e batteri danneggiando le loro proteine e il DNA.
Integrato nell’unità ARASHI, è un sistema bipolare che genera e distribuisce ioni attivi nell’aria. Gli ioni rimuovono allergeni, pollini, muffe, fumo, odori sgradevoli e polvere. L’aria ionizzata neutralizza germi, virus, batteri.
Attivabile da telecomando, la funzione determina l’autopulizia dello scambiatore, asciugandolo da eventuali residui di condensa. Previene la formazione di muffe e cattivi odori. Il processo di sterilizzazione dell’unità avviene a 56°C, garantendo la neutralizzazione del 93,18% dei batteri presenti al suo interno.
ARASHI è dotato di un sistema di filtraggio ad azione combinata.
Genera i seguenti effetti combinati:
o depura e deodora l’aria (fotocatalisi);
o filtra pollini, batteri e odori (carboni attivi);
o depura ed evita il diffondersi di virus e batteri grazie alle
proprietà del the verde (catechina);
o elimina il 90% dei batteri (ioni d’argento);
o elimina polveri dannose (anti-dust);
o ha azione antiossidante (vitamina C).
Posizionato nella parte superiore dell’unità, facilmente rimovibile dal suo alloggiamento, trattiene polvere e peli. Si pulisce agilmente.
Tecnologia proprietaria e brevettata dà nuova forma alle alette di mandata dell’aria. La caratteristica forma a foglia e la superficie forellata garantiscono una distribuzione dell’aria uniforme e delicata nella stanza. Una coccola fresca in estate, un soffio caldo in inverno.
Soli 22 dB per i modelli HKETM 261 ZAL e HKETM 351 ZAL.
Attivabile da telecomando, la funzione permette il veloce raggiungimento della temperatura desiderata già in fase d’accensione, portando al massimo la frequenza del compressore, determinando così un incremento del 20% del volume dell’aria trattata.